
Le Verifiche d’infiltrazione
E’ molto importante sapere come può infiltrarsi l’acqua nel terreno, in quanto le attuali norme sull’Invarianza Idraulica di Regione Lombardia impongono (se possibile) la dispersione delle acque piovane nel sottosuolo.

Per fare ciò occorre chiamare un Idrogeologo (come quelli di Foldtani), che studi il terreno approfonditamente.
Si possono fare diversi tipi di prove nel terreno, per le verifiche d’infiltrazione, con varia strumentazione.
Le più semplici, ed adatte alle piccole opere, come villette, ecc. sono quelle infiltrometriche.
Si può partire da una trincea scavata nel terreno che, riempita d’acqua, simula il classico “pozzo perdente”.
Oppure si può usare l’infiltrometro ad anello singolo o la Prova Lefranc in foro di sondaggio (approfittando delle indagini geotecniche in sito, anch’esse obbligatorie in tutta Italia).

Alla fine verrà stesa una relazione tecnica sulle verifiche d’infiltrazione, a firma di geologo abilitato, che andrà presentata al comune di competenza, per l’invarianza idraulica.


Nuova legge sull’Invarianza Idraulica In Lombardia
Ecco le novità sull’invarianza idraulica in lombardia: